 |
IMPORTANT NOTE:
The notice below has expired - To receive our email alerts in the future please click here for a free trial.
|
Procurement Notice Details
Clinical-waste disposal services [includes radioactive waste (lot 2) - medical]
Italy
Purchaser: Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini
07/08/2015 S151 Member states - Service contract - Contract notice - Open procedure I.II.IV. Italy-Rome: Clinical-waste disposal services
2015/S 151-278798
Contract notice
Services
Directive 2004/18/EC Section I: Contracting authority
I.1) Name, addresses and contact point(s) Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini Circ.ne Gianicolense 87 For the attention of: d.ssa Crocifissa Gagliano 00152 Roma ITALY Telephone: +39 0655552580 E-mail: benieservizi@scamilloforlanini.rm.it Fax: +39 0655552603 Internet address(es): General address of the contracting authority: http://www.scamilloforlanini.rm.it/benieservizi Further information can be obtained from: The above mentioned contact point(s) Specifications and additional documents (including documents for competitive dialogue and a dynamic purchasing system) can be obtained from: The above mentioned contact point(s) Tenders or requests to participate must be sent to: The above mentioned contact point(s) Section II: Object of the contract
II.1) Description II.1.6) Common procurement vocabulary (CPV) 90524200 Description Clinical-waste disposal services. Section IV: Procedure
IV.3) Administrative information IV.3.3) Conditions for obtaining specifications and additional documents or descriptive document IV.3.4) Time limit for receipt of tenders or requests to participate 19.10.2015 - 12:00 IV.3.6) Language(s) in which tenders or requests to participate may be drawn up
---------------------------------------------------- Original Text (in Italian) ----------------------------------------------------
I.II.III.IV.VI. Italia-Roma: Servizi di smaltimento di rifiuti ospedalieri
2015/S 151-278798
Bando di gara
Servizi
Direttiva 2004/18/CE Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini Circ.ne Gianicolense 87 All'attenzione di: d.ssa Crocifissa Gagliano 00152 Roma ITALIA Telefono: +39 0655552580 Posta elettronica: benieservizi@scamilloforlanini.rm.it Fax: +39 0655552603 Indirizzi internet: Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.scamilloforlanini.rm.it/benieservizi Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice Autorità regionale o locale I.3) Principali settori di attività Salute I.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no Sezione II: Oggetto dell'appalto
II.1) Descrizione II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Appalto per il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento/recupero dei rifiuti sanitari a rischio infettivo, dei rifiuti sanitari non a rischio infettivo e/o che richiedono particolari sistemi di gestione e di altre tipologie di rifiuti (lotto 1: CIG 635041503E) e dei rifiuti radioattivi (lotto 2: CIG 635041938A). II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione Servizi Codice NUTS II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA) II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti Appalto per il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento/recupero dei rifiuti sanitari a rischio infettivo, dei rifiuti sanitari non a rischio infettivo e/o che richiedono particolari sistemi di gestione e di altre tipologie di rifiuti (lotto 1: CIG 635041503E) e dei rifiuti radioattivi (lotto 2: CIG 635041938A). II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 90524200 II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) II.1.8) Lotti Questo appalto è suddiviso in lotti: sì Le offerte vanno presentate per uno o più lotti II.1.9) Informazioni sulle varianti II.2) Quantitativo o entità dell'appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale: 1 630 000 EUR. Valore stimato, IVA esclusa: 1 630 000 EUR II.2.2) Opzioni Opzioni: no II.2.3) Informazioni sui rinnovi L'appalto è oggetto di rinnovo: no II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione Durata in mesi: 12 (dall'aggiudicazione dell'appalto) Informazioni sui lotti
Lotto n.: 1 Denominazione: Appalto per il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento/recupero dei rifiuti sanitari a rischio infettivo, dei rifiuti sanitari non a rischio infettivo e/o che richiedono particolari sistemi di gestione e di altre tipologie di rifiuti 1) Breve descrizione Appalto per il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento/recupero dei rifiuti sanitari a rischio infettivo, dei rifiuti sanitari non a rischio infettivo e/o che richiedono particolari sistemi di gestione e di altre tipologie di rifiuti. 2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 90524200 3) Quantitativo o entità 1 600 000 EUR. Valore stimato, IVA esclusa: 1 600 000 EUR 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione Durata in mesi: 12 (dall'aggiudicazione dell'appalto) 5) Ulteriori informazioni sui lotti Lotto n.: 2 Denominazione: Appalto per il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento/recupero dei rifiuti radioattivi 1) Breve descrizione 2) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 90524200 3) Quantitativo o entità 30 000 EUR. Valore stimato, IVA esclusa: 30 000 EUR 4) Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione Durata in mesi: 12 (dall'aggiudicazione dell'appalto) 5) Ulteriori informazioni sui lotti Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1) Condizioni relative all'appalto III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Come da disciplinare. III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: III.1.4) Altre condizioni particolari III.2) Condizioni di partecipazione III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Come da disciplinare. III.2.2) Capacità economica e finanziaria Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Come da disciplinare. Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: Come da disciplinare. III.2.3) Capacità tecnica Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Come da disciplinare. Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: Come da disciplinare. III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio Sezione IV: Procedura
IV.1) Tipo di procedura IV.1.1) Tipo di procedura Aperta IV.1.2) Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo IV.2) Criteri di aggiudicazione IV.2.1) Criteri di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica Ricorso ad un'asta elettronica: no IV.3) Informazioni di carattere amministrativo IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice: IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione 19.10.2015 - 12:00 IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte Data: 26.10.2015 - 9:30 Luogo: Area Gestione Risorse — UOC Acquisizione Beni e Servizi. Sezione VI: Altre informazioni
VI.1) Informazioni sulla periodicità VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea VI.3) Informazioni complementari VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.2) Presentazione di ricorsi VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 4.8.2015
http://ted.europa.eu/, TED database, © European Communities, 1995-2015.
|
 |